2013
In questo caso si è utilizzato l’archivio reperibile su openflights per ottenere una rappresentazione delle rotte aeree prima in Gephi con l’aggiunta del plugin Geolayout che permette di mantenere i nodi in una posizione definita dalle coordinate geografiche e successivamente in jeql un linguaggio di programmazione geospaziale poco diffuso per il momento.
Per immagini a risoluzione più alta o per zoom specifici in aree della mappa scrivete a dante.presicce[at]invisibledata.net
© 2023 invisible data | Theme by Eleven Themes