Screenshot-Ra4open

Ravenna Open Today

2014

Ecco uno strumento di mappatura interattiva con indicatori dei livelli di servizi per le esigenze del cittadino e del turista, del livello di alberi per ettaro dei luoghi simbolo e degli eventi del Comune di Ravenna, al fine di promuovere, monitorare e analizzare il territorio, anche in vista della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019.

InvisibleData_ra4open

Prova la mappa!!

Questo strumento di mappatura interattivo è in grado di aiutare da un lato il turista a filtrare la scelta dell’alloggio nel Comune di Ravenna, in base agli interessi e agli eventi in corso (oltre che al prezzo medio della settimana e della disponibilità di posti aggiornabile in tempo reale) e ad un indicatore si servizi offerti che tiene conto delle esigenze del visitatore.

Dall’altro il cittadino può monitorare il livello di servizi quali alimentari, parcheggi, farmacie, parchi, scuole, svago ed altro pesati su un parametro di essenzialità,e di percentuale di chiome arboree nel territorio in cui vive. A questi parametri si aggiungono dei livelli puntuali derivati direttamente dai dati rilasciati dal comune su una base openstreetmap aggiornata dagli utenti della rete.

L’esempio proposto è stato appositamente realizzato per il contest Ravenna 4 Open, e volutamente lasciato aperto a future modifiche e migliorie che saranno frutto del dialogo con l’Amministrazione e gli attori locali.

Il progetto consiste infatti in una piattaforma flessibile in grado di accogliere successivamente successivi layer di informazioni, tra i quali: metodo preferito per lo spostamento, meteo, numero di posti disponibili in real time nelle strutture ricettive,e nei parcheggi, geolocalizzazoine degli eventi, etc.

Si potrà così offrire ai turisti un quadro esaustivo delle attivaità presenti sul territorio che sia estremamente personalizzabile in funzione degli interessi, tempi e possibilità dei visitatori.

NOTE:

L’applicazione è stata ottimizzata per Google Chrome. Se possibile utilizzare questo browser.

Nell’applicazione i dati relativi al numero di posti disponibili e il prezzo medio degli hotel è puramente dimostrativo. In una fase successiva del progetto si può prevedere di aggiungere 2 campi attributo all’xml delle strutture ricettive, al fine di ottenere questo tipo di output. Se il database delle strutture ricettive venisse compilato direttamente dalle strutture stesse, si avrebbe una panoramica completa in tempo reale della dsisponibilità di alloggi nel Comune di Ravenna.

La percentuale di chioma arborea deriva dal trattamento di un’immagine satellitare con sovrapposizione del layer giardini,valori molto bassi nel territorio urbanizzato o coltivato sono nella normalità del dato.



RA4OPEN LOGO

PROGETTO PRIMO CLASSIFICATO AL CONTEST RAVENNA 4 OPEN 2014.


Tags: , , , ,